Se si vuole creare un’atmosfera entusiasmante e coinvolgente durante il proprio evento, è necessario puntare sull’intrattenimento musicale. Contrariamente a ciò che in molti pensano, la scelta della colonna sonora perfetta per una festa non è affatto semplice ed è cosa comune commettere degli errori, spesso anche senza rendersene conto. Scopriamo insieme quali sono gli errori da evitare e i consigli da seguire per pianificare tutto al meglio.

3 errori da evitare nella scelta dell’intrattenimento musicale
Quando si decide di organizzare un evento, uno degli elementi più importanti è l’intrattenimento musicale. Senza la musica, infatti, coinvolgere gli invitati e farli divertire risulterebbe molto complesso: per questa ragione, è importante prestare la dovuta attenzione e impiegare il giusto tempo nella scelta di un sottofondo musicale che possa fare la differenza e che possa rendere il proprio evento indimenticabile. Per fare questo, ecco 3 errori da evitare:
- Non considerare il genere di evento: non tutte le tipologie di eventi vogliono lo stesso intrattenimento musicale. Per questa ragione, quando si decide di optare per un accompagnamento sonoro è bene tenere a mente quale occasione si vuole celebrare: infatti, se si tratta di una festa di matrimonio alla quale sono presenti parenti di ogni età, la cosa migliore è evitare canzoni contenenti parole forti e scurrili.
- Non favorire la socializzazione: è risaputo che qualsiasi festa è un’occasione perfetta per socializzare e incontrare amici. A questo scopo, la musica può rappresentare sia una valida alleata – rompendo il ghiaccio iniziale – che un elemento ostacolante. Infatti, un sottofondo musicale eccessivamente alto non permette alle persone di conversare adeguatamente. Per questo motivo, è opportuno alternare momenti in cui il volume è più alto a momenti in cui è più basso e meno invadente.
- Non concordare prima le canzoni: dimenticarsi di concordare prima dell’evento le canzoni da suonare è un dettaglio che può danneggiare l’intero svolgimento della celebrazione. Infatti, non bisogna fare l’errore di dare per scontato che il DJ o la band suonino la propria playlist preferita. Perciò è bene fornirgli precedentemente i brani da eseguire.
Un errore molto comune, ma che in realtà dipende dalle proprie preferenze, è riprodurre la stessa musica per tutta la durata dell’evento, senza fare distinzione in base al momento della festa. Ad esempio, nel caso di un matrimonio, si potrebbe dare maggiore enfasi all’ingresso degli sposi nel luogo del ricevimento, mantenendo invece un volume più basso durante il banchetto.

3 consigli da seguire
Pianificare tutto ciò che ha a che vedere con l’intrattenimento musicale per un evento non è affatto un’impresa facile. Infatti, non è rara la possibilità di compiere diversi errori per mancanza di attenzione o di tempo, dei quali molto spesso è difficile accorgersi. Per fare questo, è bene seguire 3 consigli:
- Playlist varia e dinamica: a meno che la festa in questione abbia un tema specifico che deve essere rispettato, optare per canzoni troppo simili le une con le altre e appartenenti allo stesso genere può essere controproducente. Infatti, è probabile che in questo modo gli invitati possano annoiarsi, soprattutto nel caso in cui il genere musicale scelto non incontri i loro gusti.
- Rivolgersi a professionisti del settore: per un evento di successo e in grado di coinvolgere gli ospiti dall’inizio alla fine, ingaggiare esperti della musica per eventi, quando il budget lo permette, è un’ottima soluzione. Affidarsi ad un DJ professionista è l’ideale per un servizio di intrattenimento musicale di qualità e in grado di tenere vivo l’entusiasmo dei propri inviatati.
- Incontrare i musicisti prima dell’evento: per assicurarsi che il DJ ingaggiato sia adatto ad esibirsi durante l’evento, il suggerimento è fissare un incontro preliminare per valutare il repertorio proposto ed evitare spiacevoli sorprese.
Infine, per pianificare un intrattenimento musicale perfetto è necessario tenere conto della personalità del festeggiato, della festeggiata o dei festeggiati: dopotutto, è della loro festa che si tratta e, per questa ragione, è importante optare per una colonna sonora che si adegui ai loro gusti personali.

Non sai a chi rivolgerti per un intrattenimento musicale perfetto? Restiamo in contatto
Se non sai a chi rivolgerti per scegliere l’intrattenimento musicale adatto al tipo di evento che vuoi organizzare, puoi affidarti a Davide e Andrea di musicADeejay. Grazie all’esperienza maturata nel campo della musica dal vivo, aiutiamo i nostri clienti a scegliere la colonna sonora perfetta per la loro celebrazione, che si tratti di un matrimonio, di un compleanno oppure o di un evento aziendale. Non aspettare, contatta subito musicADeejay!
