Il matrimonio è il giorno più importante della vita degli sposi e, per questo motivo, è necessario organizzare e pianificare tutto nei minimi dettagli. La musica da matrimonio è uno degli aspetti più importanti del giorno di nozze. La scelta deve rispecchiare il gusto e la personalità degli sposi. Scopriamo insieme per quale accompagnamento musicale optare a seconda delle proprie preferenze.

Musica da matrimonio jazz e soul
Molto spesso, durante l’organizzazione di un matrimonio, la scelta della musica viene lasciata da parte in favore di altri elementi considerati più importanti. Tuttavia, anche il sottofondo musicale della propria cerimonia è fondamentale, in quanto consente di creare atmosfera e rendere ogni momento ancora più magico e suggestivo sia per gli sposi che per gli invitati.
La musica da matrimonio deve adeguarsi ai gusti degli sposi, siano questi amanti del rock, del jazz, del soul o della musica contemporanea. Ad esempio, per una coppia appassionata del genere jazz le soluzioni possibili sono numerose e riguardano canzoni dalle note coinvolgenti, ritmate e sensuali, come “All the way” di Frank Sinatra. Se, invece, la coppia preferisce melodie in grado di suscitare emozioni profonde e caratterizzate da sfumature sia lente che dinamiche, le canzoni soul, come “Sitting on the dock of a bay” di Otis Redding, sono la scelta giusta.

Musica da matrimonio rock e contemporanea
Per quanto strano possa sembrare ad alcuni, anche la musica rock può rappresentare la colonna sonora perfetta per un matrimonio. Persino i testi delle canzoni dai toni decisi e penetranti contengono al loro interno frasi romantiche e promesse di amore eterno. Per questa ragione, sono molti gli amanti del rock che desiderano celebrare il proprio giorno speciale sulle note di canzoni come “Love conquers all” dei Deep Purple, “All I want is you” degli U2 o “True love waits” dei Radiohead.
È anche vero che non tutte le coppie di sposi sono alla ricerca di una musica da matrimonio non convenzionale e particolare. Molti preferiscono concentrarsi su altri dettagli della cerimonia e optano per canzoni più tradizionali, oppure sono semplicemente amanti della musica classica ed elegante senza troppi fronzoli. In questi casi, la musica contemporanea è perfetta! Melodie come quelle di Ennio Morricone e Ludovico Einaudi possono contribuire a creare un’atmosfera di classe grazie alla presenza di violini, arpe e pianoforte.

Non sai quale musica da matrimonio scegliere? Restiamo in contatto
MusicADeejay nasce dalla passione per la musica e dalla professionalità di Andrea e Davide che, da sempre, si impegnano per regalare agli sposi e ai loro invitati una cerimonia indimenticabile. Per andare incontro alle esigenze di ognuno, offriamo la possibilità di scegliere tra servizi musicali di ogni genere, dal jazz al soul, dal rock alla musica contemporanea.
