Quando si organizza un matrimonio, la scelta della musica è sempre molto ardua, soprattutto se non si vuole ricadere su brani già sentiti più e più volte. Un’ottima idea è la musica jazz per matrimonio, un’alternativa raffinata e di classe. Scopriamo di più su questo genere musicale.

Caratteristiche della musica jazz

La musica jazz nasce all’inizio del XX secolo a New Orleans, la città più importante della Louisiana. I primi musicisti a rendere celebre questo genere musicale furono i componenti della Original Dixieland Jass Band, una grande orchestra jazz americana. In realtà, la storia della musica jazz si ipotizza affondi le radici in un passato ancora più remoto, quando gli schiavi delle piantagioni americane intonavano canti di lavoro.

Questo genere musicale è caratterizzato da due elementi principali: improvvisazione e ritmo. Il jazz, infatti, non sarebbe tale senza la presenza della poliritmia e della progressione armonica, aspetti che rendono questa musica inconfondibile ed unica nel suo genere e che fanno sì che in molti la scelgano per il proprio matrimonio. Gli strumenti che permettono di dare vita a melodie di musica jazz per matrimonio sono solitamente gli ottoni, i sassofoni, il pianoforte, la batteria e talvolta anche l’arpa.

Perché scegliere la musica jazz per matrimonio

Optare per una colonna sonora dalle note jazz per il proprio matrimonio è una scelta elegante, raffinata e originale per accompagnare musicalmente una delle giornate più importanti della propria vita. Sono in molti, infatti, coloro che amano farsi travolgere dalle canzoni jazz e che, per questa ragione, decidono di organizzare le proprie nozze avendo in mente una scaletta musicale esclusivamente ispirata a questo genere musicale. I vantaggi di questa scelta sono molteplici. Alcuni di questi sono:

  • Una giornata all’insegna di melodie di stampo jazz conferisce all’evento ritmo e allegria, garantendo agli sposi e agli invitati una celebrazione unica, divertente e al tempo stesso di classe.
  • La musica jazz è un genere musicale sempre attuale ed immortale e per questa ragione è difficile che optare per tale accompagnamento musicale si riveli la scelta sbagliata.
  • Il jazz unisce al suo interno elementi sia contemporanei che d’altri tempi: per questo, tutti i presenti possono giovare di un’atmosfera ispirata all’eleganza e allo stile degli anni Venti.

Per concludere, se l’intenzione è quella di ingaggiare un DJ oppure una live band che suoni canzoni tipiche dell’universo del jazz, allora alcune proposte di canzoni adatte all’occasione sono: “All The Way” di Frank Sinatra, “I’m In The Mood For Love” di Ella Fitzgerald, “Our Love Is Here To Stay” di Harry Connick Jr., “Fly Me To The Moon” di Frank Sinatra, “Because Of You” di Tony Bennett ed infine “I’ve Got My Love To Keep Me Warm” di Ella Fitzgerald.

Vuoi puntare sulla musica jazz per il tuo matrimonio? Restiamo in contatto

Se pensi che la musica jazz sia perfetta per intrattenere gli invitati durante il tuo matrimonio, musicADeejay è ciò che fa per te. Grazie all’esperienza maturata nel settore, garantiamo ai nostri clienti una molteplicità di servizi musicali e di intrattenimento, allo scopo di rendere il giorno delle nozze un evento indimenticabile sia per gli sposi che per gli invitati.